PERCHE’ RICORRERE
L’azione è rivolta a tutti i docenti che sono esclusi dal concorso per i dirigenti scolastici dal Decreto del Ministero n. 220 del 20 settembre 2017 per consentire loro la possibilità di partecipare alla procedura concorsuale.
CHI PUO’ RICORRERE
– I docenti che se pur in ruolo non abbiano svolto servizio per almeno 5 anni (ove il servizio di insegnamento, anche se maturato antecedentemente alla stipula del contratto a tempo indeterminato, si intende prestato per un anno intero se ha avuto la durata di almeno centottanta giorni o se sia stato prestato ininterrottamente dal primo febbraio fino al termine delle operazioni di scrutinio finale);– I docenti che pur se assunti in ruolo non abbiano superato l’anno di prova per qualsiasi motivo;
– I docenti precari che abbiano almeno 5 anni di servizio (anche gli anni di svolgimento del dottorato di ricerca sono validi ai fini del computo);
– I docenti che non siano in possesso dei titoli come indicati dal superiore articolo (diploma di laurea magistrale, specialistica ovvero di laurea conseguita in base al previgente ordinamento, di diploma accademico di secondo livello rilasciato dalle istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica ovvero di diploma accademico di vecchio ordinamento congiunto con diploma di istituto secondario superiore).
AUTORITA’ ADITA E CONDIZIONI
Azione ordinaria al TAR del Lazio o straordinaria al Presidente della Repubblica.
MODALITA’ DI ADESIONE
1. Scaricare la procura allegata.Per aderire all’azione sarà necessario seguire pedissequamente le istruzioni che seguono.
2. Stampare due copie della procura, compilarle e firmarle entrambe in originale (la sottoscrizione deve essere apposta a penna).
3. Effettuare il pagamento di euro 200,00 alle coordinate allegate. Tale somma include tutto il ricorso avverso l’esclusione dal corso ove SI SIANO RAGGIUNTI I N. 50 aderenti alla procedura. In caso di peculiari situazioni il ricorso singolo il costo è di € 2000 oltre iva c.p.a. e cu se dovuto.
4. Inoltrare, tramite raccomandata a.r. URGENTE di tipo 1 all’indirizzo Studio Legale Avv. Michele Bonetti e Santi Delia, Via San Tommaso d’Aquino, 47 – 00136, Roma, i seguenti documenti:
– scheda anagrafica del ricorrente;
– due procure in originale compilate e sottoscritte;
– informativa sottoscritta;
– Copia del bonifico effettuato alle coordinate allegate (nella causale del bonifico dovrete inserire il vostro nome, cognome e la dicitura “CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI”).
Sulla busta deve essere apposta la scritta “CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI” e ogni busta deve contenere una sola adesione.
5. Inoltrare a mezzo e-mail a SEGRETERIA@AVVOCATOSANTIDELIA.IT la scansione di TUTTI I DOCUMENTI INOLTRATI A MEZZO RACCOMANDATA A.R., inserendo nell’oggetto dell’e-mail il vostro nome, cognome e la dicitura “CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI”.
6. Compilare (solo una volta e inserendo dati veritieri e verificati) questo FORM on line ove DOVRETE ALLEGARE TUTTI I DOCUMENTI IVI RICHIESTI.
7. La scadenza di adesione al ricorso verrà aggiornata al momento in cui verrà pubblicato il bando.
Attenzione, la carenza della documentazione richiesta o l’inesattezza dei dati inseriti comporterà l’esclusione dal ricorso. Si precisa in tal senso che non è ammessa la sostituzione dell’originale da inviare a mezzo racc. a/r con l’invio busta tramite mail pec. Ai fini della proposizione del ricorso sarà necessario ed indispensabile produrre l’intera documentazione oltre che nelle modalità indicate anche e soprattutto in originale con relativa sottoscrizione ORIGINALE. Non si ammetteranno copie, fotocopie, firme pre-configurate o firme digitali.
QUESTO STUDIO DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ IN MERITO ALL’EVENTUALE MANCATO INSERIMENTO NEL RICORSO QUALORA LA DOCUMENTAZIONE NON DOVESSE GIUNGERE ENTRO I TERMINI STABILITI O NEL CASO IN CUI NON SIANO RISPETTATE LE PROCEDURE PREVISTE NELLA PRESENTE INFORMATIVA RISERVANDOSI, ANCHE IN IPOTESI DI CORRETTEZZA DELLA PROCEDURA SEGUITA, L’ACCETTAZIONE DEI VOSTRI MANDATI CHE VERRA’ COMUNICATA ESCLUSIVAMENTE VIA MAIL.