Tag Archives: vittoria

Società pubbliche: due vittorie in Cassazione. I documenti prodotti nel fascicolo monitorio non sono nuovi nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo e in appello

Il caso sottoposto all’Avv. Delia è quello di una società che chiede e ottiene la pronuncia di un decreto ingiuntivo nei confronti di un Comune per il mancato pagamento del corrispettivo per i servizi di conferimento e smaltimento dei rifiuti. Il Comune ingiunto propone opposizione al decreto ingiuntivo eccependo il

Il TAR CATANIA ACCOGLIE IL RICORSO DELL’AVV. SANTI DELIA E ANNULLA IL QUESITO DEL CONCORSO PER DIRIGENTE TECNICO DELLA CITTA’ METROPOLITANA

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia, sezione staccata di Catania, ha emesso una sentenza significativa sul caso del concorso per il profilo di Dirigente Tecnico della Città Metropolitana di Catania. Si tratta di un concorso su cui si è instaurato un notevole contenzioso ed in cui l’unico accoglimento è

Concorsi pubblici: Consiglio di Stato, salva la domanda del candidato che omette la sottoscrizione.

Il Consiglio di Stato (ord. n. 2906/24), accogliendo la tesi dell’Avvocato Santi Delia, name founder di Bonetti & Delia studio legale, torna a pronunciarsi sul tema soccorso istruttorio applicato ai concorsi pubblici, e sull’interpretazione restrittiva dei bandi concorso che non ne consentono l’applicazione. Nel caso di specie, un concorrente aveva

ASSUNTO COME AUTISTA DI AMBULANZA MA IMPIEGATO IN CENTRALE OPERATIVA 118. TRIBUNALE CONDANNA SOCIETA’ PUBBLICA A RICONOSCERE LE MANSIONI SUPERIORI

Con sentenza n. 3633/2022 il Tribunale di Palermo, sezione lavoro, ha accolto il ricorso presentato dalla ricorrente con conseguente accertamento del diritto ad essere inquadrata nella categoria superiore a quella di appartenenza in ragione dello svolgimento di mansioni superiori, valorizzando le difese prospettate dall’Avvocato Santi Delia, name founders di Bonetti &

Il Consiglio di Stato chiarisce i limiti soggettivi del giudicato di annullamento nelle procedure concorsuali. No agli effetti erga omnes

I posti liberi vanno assegnati ai soli ricorrenti che li hanno reclamati e hanno titolo a scavalcare chi non ha agito. Il Consiglio di Stato con sentenza n. 9246/2022, pubblicata il 27 ottobre 2022, ha chiarito alcuni principi importanti del processo amministrativo. Nel dettaglio, valorizzando le difese prospettate dall’Avvocato Santi

Consiglio di Stato: si al consolidamento della posizione dopo l’ammissione con riserva se si studia con profitto. E’ ipotesi “atipica” di cessazione della materia del contendere

Il Consiglio di stato con sentenza n. 9246 depositata lo scorso 27 ottobre 2022,  valorizzando la tesi sostenuta dalla difesa dell’Avvocato Santi Delia, name founders di Bonetti & Delia Studio Legale, ha ribaltato la sentenza del Tar Lazio, affermando  con portata innovativa nel panorama giurisprudenziale, il principio per il quale

Medici di medicina generale: l’indicazione delle preferenze in sede di compilazione della domanda di partecipazione comporta l’espressa accettazione dell’incarico.

Il Tribunale di Patti ha accolto la tesi sostenuta dall’Avv. Santi Delia name-founders dello Studio Legale Bonetti & Delia, sulla procedura di assegnazione degli incarichi di assistenza primaria e continuità assistenziale relative alle zone resesi libere nell’anno 2021 nella Regione Sicilia. La controversia muove dalla contestazione dell’assegnazione, di una sede