In data 12 giugno 2017 il MIUR ha pubblicato il D.M. n. 400 di aggiornamento delle G.A.E. Considerando le numerose illegittimità, riteniamo di avanzare ricorso per le seguenti categorie di insegnanti.
- Docenti in possesso di diploma di maturità magistrale conseguito entro l’a.s. 2001/2002. Per aderire al ricorso cliccare qui.
- Docenti in possesso di diploma ITP. Per aderire al ricorso cliccare qui
- Docenti in possesso di diploma AFAM. Per aderire al ricorso cliccare qui
- Docenti in possesso di diploma di maturità magistrale con sperimentazione linguistica conseguito entro l’a.s. 2001/2002. Per aderire al ricorso cliccare qui.
- Docenti in possesso di laurea in Scienze della Formazione Primaria. Per aderire al ricorso cliccare qui.
- Personale educativo che richiede l’inserimento in GAE per l’insegnamento nella scuola primaria. Per aderire al ricorso cliccare qui.
- Docenti abilitati all’estero. Per aderire al ricorso cliccare qui.
- Docenti in possesso di abilitazione conseguito tramite TFA. Per aderire al ricorso cliccare qui.
- Docenti in possesso di abilitazione conseguito tramite PAS. Per aderire al ricorso cliccare qui.
- Congelati SISS. Per aderire al ricorso cliccare qui.
- Docenti depennati dalle graduatorie per mancato aggiornamento. Per aderire al ricorso cliccare qui.
- Docenti idonei al concorso. Per aderire al ricorso cliccare qui.
- Ricorso per l’inserimento in GAE dei dottori di ricerca. Per aderire al ricorso cliccare qui.
Istruzioni comuni a tutte le tipologie di ricorso.
Il D.M. in esame fissa il termine per la presentazione della domanda per il giorno 8 luglio 2017. Al fine di aderire al ricorso è necessario che si presenti detta domanda nei modi e nei termini disposti dal Ministero.
La domanda di inclusione a pieno titolo per l’a.s. 2017/2018, secondo quanto stabilito dal D.M., dovrà essere inoltrato tramite apposita piattaforma on-line. Non essendo possibile tale operazione a molti di voi, abbiamo predisposto un modello di domanda ad hoc che dovrete compilare ed inoltrare presso il M.I.U.R. e presso l’USP di interesse e di cui dovrete tenere una copia corredata di ricevute di spedizione e di ritorno.