Accolta la nostra tesi sulla sistematicità di tale svolgimento.
La prova dello svolgimento di mansioni superiori nel pubblico impiego ed il relativo riconoscimento tanto economico quanto inerente l’attribuzione del livello non è affatto di immediata ottenibilità in sede giudiziale. Nel caso all’esame del Tribunale, un lavoratore agiva in giudizio chiedendo il riconoscimento di mansioni superiori espletate portando con se documentazione ed attestati di servizio e chiedendo accedersi a prove testimoniali. Il servizio era svolto presso la Polizia Municipale di un Ente locale.
Il Tribunale, aderendo alla tesi dell’Avvocato Santi Delia al fianco del Comune, ha rigettato il ricorso valorizzando la circostanza che ai sensi dell’art. 52 del D. Lgs 165/2001 al co. 3 prevede che “si considera svolgimento di mansioni superiori, (…), soltanto l’attribuzione in modo prevalente, sotto il profilo qualitativo, quantitativo e temporale, dei compiti propri di dette mansioni”.
Proprio sul concetto di abitualità della prevalenza si è lavorato in sede giudiziale al fine di dimostrare al Tribunale che l’intensità di svolgimento di tali mansioni, pur se di livello superiore, non fosse affatto prevalente rispetto alla qualifica ricoperta. Il Tribunale del lavoro ha dunque aderito alla tesi secondo cui “ai fini del riconoscimento fosse necessario lo svolgimento continuativo e prevalente di mansioni riconducibili alla categoria superiore rispetto a quella di appartenenza” è necessaria una prova di “svolgimento sistematico e non occasionale di mansioni propriamente dirigenziali o gestionali tipiche della categoria superiore”, quando invece, come sovente accade, “le attività svolte, seppur complesse, rientrano nella sfera delle funzioni attribuibili agli istruttori (categoria di appartenenza del ricorrente)”.
Affinché, dunque, si possa ottenere il riconoscimento dello svolgimento di mansioni superiori è indispensabile che queste non si limitino ad occasioni sporadiche ma che siano totalmente corrispondenti alle mansioni proprie del profilo superiore.