Tag Archives: #mobilità #scuola #legge104 #assistenzafamiliaredisabile

Anche in caso di fusione del proprio ufficio il lavoratore beneficiario di l. 104 non può essere trasferito senza il proprio consenso.

Lo studio Bonetti e Delia ha consentito ad un dirigente del settore pubblico beneficiario di l. 104 di rimanere nella medesima sede di servizio nonostante la riorganizzazione amministrativa avesse comportato l’estinzione della vecchia sede e la nascita di un nuovo Ufficio a seguito di fusione e accorpamento di più istituti.

Il lavoratore beneficiario di “104” per l’assistenza ad un familiare non può essere trasferito senza il proprio consenso. La nostra vittoria in Tribunale al fianco di un Dirigente scolastico nell’ambito di un piano di ridimensionamento.

Vittoria per gli Avvocati Bonetti e Delia al Tribunale di Locri per un dipendente pubblico beneficiario di legge 104 per l’assistenza di un disabile la cui sede di titolarità era stata oggetto di fusione con altra. Come è noto quando i posti di qualunque natura si contraggono per un accorpamento

TRASFERIMENTO DOCENTI, SI AL DIRITTO DI ASSISTENZA AL GENITORE ANZIANO: IL TRIBUNALE ORDINA IL TRASFERIMENTO DEFINITIVO E CONDANNA IL MINISTERO.

Il Tribunale di Messina, anticipando l’imminente pronuncia delle Sezioni Unite della Cassazione in tema di benefici della Legge 104 nell’ambito dei trasferimenti, con ragionari e critici argomenti, accoglie in sede di merito, le ragioni di una docente difesa dall’ Avvocato Santi Delia founder di Bonetti & Delia Studio Legale. Il