Archivio: Diritto Amministrativo

Concorso ordinario dirigenti scolastici, anomalie nella prova preselettiva. Parte il ricorso. RIUNIONE PUBBLICA IL 30 MAGGIO e 3 GIUGNO

In data 23 maggio 2024 si sono svolte, nei vari uffici scolastici sull’intero territorio nazionale, le prove preselettive del Concorso per il Reclutamento dei Dirigenti Scolastici. Il quiz si articolava in 50 quesiti a risposta multipla; ogni quesito presentava 4 opzioni di risposta e per ciascuno di essi era attribuito

C’è un obbligo per la Pubblica Amministrazione di stabilizzare potendo invece optare per una diversa gestione flessibile del personale?

L’interessante caso in tema di stabilizzazioni finisce al TAR. Il Giudice Amministrativo accoglie la tesi dell’Avvocato Santi Delia e nega il risarcimento di oltre 300.000 euro richiesto dal ricorrente. Il caso riguarda una peculiare ipotesi di stabilizzazione che la Legge aveva riservato ai dipendenti pubblici in comando presso un’Amministrazione diversa

PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE: SI DEL TRIBUNALE AL LAVORATORE CHE DIMOSTRA L’OMESSA VERIFICA DELLA PA.

Con ricorso al Tribunale l’Avvocato Santi Delia ha ottenuto il riconoscimento del diritto alla progressione economica del proprio assistito che aveva partecipato ad una selezione interna per titoli bandita da un’Università statale. Come spesso avviene in procedure di questo tipo l’Ateneo aveva usato il “sistema di misurazione e valutazione della