Archivio: Senza categoria

Il Tar dà ragione a un aspirante agente di Polizia : possibile sindacare gli esiti delle Commissioni mediche

Roma – 9 luglio 2025 – Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione I Quater) ha accolto il ricorso di un candidato escluso da un concorso per Allievi Agenti della Polizia di Stato per presunta inidoneità psico-fisica, annullando il provvedimento emesso dal Ministero dell’Interno e ordinando l’inserimento del ricorrente

VALIDA LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PUBBLICO ANCHE SE PRIVA DELLA SOTTOSCRIZIONE AUTOGRAFA OVE NON VI SIANO DUBBI SULLA RICONDUCIBILITA’ AL CANDIDATO.

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 3863/2025, accogliendo la tesi dello studio legale Bonetti & Delia, ha annullato bando e graduatoria del concorso per l’accesso al ruolo di Giudici Onorari obbligando il Ministero della Giustizia all’assunzione di un candidato. L’aspirante magistrato non togato, aveva subito l’esclusione perché, nonostante

Società pubbliche: due vittorie in Cassazione. I documenti prodotti nel fascicolo monitorio non sono nuovi nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo e in appello

Il caso sottoposto all’Avv. Delia è quello di una società che chiede e ottiene la pronuncia di un decreto ingiuntivo nei confronti di un Comune per il mancato pagamento del corrispettivo per i servizi di conferimento e smaltimento dei rifiuti. Il Comune ingiunto propone opposizione al decreto ingiuntivo eccependo il

Concorso Ufficio del Processo: TAR LAZIO condanna Ministero ad assegnare la sede al nostro ricorrente.

Il T.A.R. Lazio, accogliendo la tesi dell’Avvocato Santi Delia, ha condannato il Ministero della Giustizia ad assegnare la sede spettante ad un candidato a cui era stato precluso di partecipare agli scorrimenti della graduatoria attivati solo diverso tempo dalla pubblicazione della graduatoria. L’originaria decisione del Tribunale aveva messo in luce

Bocciatura alle medie. L’errore della scuola viene corretto con un consiglio straordinario ancora prima del T.A.R. Alunno riammesso.

Alle scuole medie, secondo le indicazioni del Ministero e la Legge non si può bocciare se non in casi davvero eccezionali. Gli allievi, durante la scuola dell’obbligo, vanno infatti seguiti al fine di colmare quei deficit di apprendimento che dimostrano di avere e che, nell’arco dell’intero triennio, con l’aiuto della

PUÒ UNA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, A SEGUITO DELLA COMMISSIONE DI UN ERRORE MATERIALE NELLA COMPILAZIONE DI UNA DOMANDA PER UN CONCORSO ESCLUDERE AUTOMATICAMENTE IL CANDIDATO?

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha accolto le tesi difensive dell’Avvocato Santi Delia, riammettendo un candidato, illegittimamente escluso, nella procedura concorsuale. Nel caso di specie l’Amministrazione aveva escluso il candidato per la mancanza di un’autocertificazione richiesta a pena di esclusione dal bando. L’Avvocato Delia, in tal caso aveva

Riapertura graduatoria medicina: il Ministero non tutela gli immatricolati “forzosamente” nella fase di “ultimo scorrimento”. Il nostro ricorso.

Come ricorderete con la sentenza n. 863 emessa dal TAR del Lazio il 17 gennaio 2024, la graduatoria dei corsi di laurea in medicina e chirurgia ed odontoiatria e protesi dentaria relativamente all’anno accademico 2023/2024 è stata annullata e gli scorrimenti bloccati. Effetto diretto e pratico di tale decisione è