Tag Archives: tar

Supplenze docenti: sì alla seconda fascia GPS Educazione Motoria alla Primaria (EEEM). Annullato Decreto Ministeriale.

Con l’Ordinanza n. 88 del 16 maggio 2024, il Ministero dell’Istruzione e del Merito aveva previsto per la classe di concorso EEEM (educazione motoria nella scuola primaria) l’istituzione della sola I fascia delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze, riservata ai vincitori del concorso indetto nel 2023 e concluso nel 2024.

Consiglio di Stato, processo amministrativo. Il candidato riammesso in graduatoria in sede cautelare non ha onere di impugnare la graduatoria definitiva.

Non è improcedibile il ricorso di primo grado ove le censure ricadano sulla valutazione della prova scritta e non sia stata impugnata la graduatoria in cui il ricorrente era stato frattanto inserito con riserva.   Il concorrente che agisce in giudizio contestando l’errata valutazione della prova scritta di un concorso

Bocciatura alle medie. L’errore della scuola viene corretto con un consiglio straordinario ancora prima del T.A.R. Alunno riammesso.

Alle scuole medie, secondo le indicazioni del Ministero e la Legge non si può bocciare se non in casi davvero eccezionali. Gli allievi, durante la scuola dell’obbligo, vanno infatti seguiti al fine di colmare quei deficit di apprendimento che dimostrano di avere e che, nell’arco dell’intero triennio, con l’aiuto della

Isole pedonali: Si del T.A.R. alla scelta dell’Ente locale. La nostra vittoria al T.A.R. Catania.

Il Tar Catania si è espresso sul tema della legittimità dell’istituzione delle isole pedonali. Il T.A.R., in particolare, ha valorizzato le deduzioni spese nel controricorso circa la discrezionalità del provvedimento reso dall’Ente locale soffermandosi sulla peculiare situazione per la quale le strade cittadine, nel tempo, mutino la loro natura. Nel