Archivio: Diritto Amministrativo

Sample image

Urbanistica ed edilizia: l’Amministrazione non può integrare la motivazione del diniego in sede giudiziale

Nell’ipotesi in cui le previsioni urbanistiche consentono di assentire gli interventi urbanistici realizzati sulla base di diverse norme tecniche (nella specie, in particolare, di verifica sismica ai sensi delle norme della L. n. 64/74 o alle sopravvenute dei c.d. “stati limite” di cui ai d.m. 14.9.2005 o d.m. 14.1.2008) l’Amministrazione

TAR CATANIA: “il reclutamento dei professori universitari costituisce procedura diversa dagli ordinari concorsi preordinati al reclutamento di pubblici impiegati”.

Il TAR Catania accoglie le testi dell’Avvocato Santi Delia – name founder di Bonetti & Delia, affermando che rispetto alle ordinarie procedure di assunzione nel pubblico impiego, quello dei docenti universitari, ha “natura autonoma” e “soggiace, ai sensi dell’art. 18, c. 1, della legge n. 240/2010, alla regolamentazione autonomamente adottata

Delia con Tricenter nell’apertura di un centro di riabilitazione 4.0

Santi Delia ha assistito Tricenter nell’attività amministrativa propedeutica all’apertura di una struttura Polispecialistica con recupero Funzionale e Riabilitazione con Centro di Medicina sportiva, nella città dello Stretto.L’avveneristico centro polifunzionale di riabilitazione, in ragione della sua nuova collocazione all’interno di uno dei Palazzi storici messinesi che vanta uno splendido affaccio sul più

TRIBUNALE ANNULLA BANDO DI CONCORSO: ILLEGITTIMA LA FISSAZIONE DEL LIMITE DI ETA’ NELLA SELEZIONE DEGLI ISCRITTI ALLE LISTE DI COLLOCAMENTO.

Con ordinanza del 3 aprile 2021, la Sezione Lavoro del Tribunale di Messina ha accolto il ricorso proposto dall’Avvocato Santi Delia, name founder di Bonetti & Delia Studio legale, annullando il bando di concorso di una partecipata del Comune di Messina che imponeva la partecipazione solo ai soggetti di un’età

TAR CATANIA: DISSESTO FINANZIARIO DEGLI ENTI LOCALI. L’APPROVAZIONE DEL PIANO DI RIEQUILIBRIO NON SOSPENDE ACCERTAMENTO DEL DEBITO INSERITO NEL PIANO.

Il T.A.R. Catania si pronuncia sull’interessante tema degli effetti della sospensione delle procedure esecutive che, ex lege, consegue all’approvazione del piano di riequilibrio dell’Ente locale. Il caso sottoposto al T.A.R. era caratterizzato dalla peculiarità per la quale l’Ente locale, pur avendo approvato il proprio piano di riequilibrio nel lontano 2013,