Tag Archives: ricorso

CONSIGLIO DI STATO: è illogica scelta del Ministero volta a coinvolgere nelle fasi di scorrimento anche chi non ha agito in giudizio.

I Giudici di Palazzo Spada con sentenza del 15 febbraio 2023, hanno accolto l’appello volto ad ottenere la riforma parziale del provvedimento del TAR del Lazio reso nell’ambito del contenzioso relativo al concorso per l’ammissione al CdL di Medicina e Chirurgia. Il TAR in particolare, nella sentenza gravata, pur ritenendo

Consiglio di Stato: sull’assegnazione sede ai ricorrenti deve tenersi conto dello scorrimento. Ministero condannato.

Nell’ambito del contenzioso sull’accesso al corso di laurea in Medicina il Ministero è stato condannato a ricalcolare il punteggio dei nostri ricorrenti sulla base alle indicazioni dell’Istituto Superiore della Sanità. Grazie a tale ricalcolo i nostri ricorrenti hanno potuto superare centinaia di posizioni in graduatoria ottenendo la loro legittima collocazione.

ASSUNTO COME AUTISTA DI AMBULANZA MA IMPIEGATO IN CENTRALE OPERATIVA 118. TRIBUNALE CONDANNA SOCIETA’ PUBBLICA A RICONOSCERE LE MANSIONI SUPERIORI

Con sentenza n. 3633/2022 il Tribunale di Palermo, sezione lavoro, ha accolto il ricorso presentato dalla ricorrente con conseguente accertamento del diritto ad essere inquadrata nella categoria superiore a quella di appartenenza in ragione dello svolgimento di mansioni superiori, valorizzando le difese prospettate dall’Avvocato Santi Delia, name founders di Bonetti &

Il Consiglio di Stato chiarisce i limiti soggettivi del giudicato di annullamento nelle procedure concorsuali. No agli effetti erga omnes

I posti liberi vanno assegnati ai soli ricorrenti che li hanno reclamati e hanno titolo a scavalcare chi non ha agito. Il Consiglio di Stato con sentenza n. 9246/2022, pubblicata il 27 ottobre 2022, ha chiarito alcuni principi importanti del processo amministrativo. Nel dettaglio, valorizzando le difese prospettate dall’Avvocato Santi