Gentili ricorrenti,
nelle riunioni svoltesi presso il nostro studio nelle giornate di mercoledì 5, giovedì 6 e venerdì 7 settembre, sono stati affrontati tutti gli aspetti relativi ai ricorsi per la partecipazione alla procedura semplificata del FIT (per informazioni visitate il link) all’inserimento in II fascia delle G.I. e all’inserimento in GAE degli insegnanti in possesso di diploma di maturità magistrale.
Durante tali riunioni sono emerse delle problematiche relative alla non ottemperanza ed esecuzione di numerosi uffici scolastici.
Come da accordi si rimettono di seguito le diffide predisposte per la risoluzione delle questioni emerse:
PER I RICORRENTI CON DIPLOMA DI MATURITA’ MAGISTRALE
DIFFIDA_1. Diffida da inoltrare per i diplomati magistrale (che hanno proposto anche ottemperanza/esecuzione) inseriti con riserva “T” e che non vengono convocati.
DIFFIDA_2. Diffida da inoltrare per i diplomati magistrale (senza ottemperanza) inseriti con riserva “T” e che non vengono convocati.
DIFFIDA_3. Diffida da inoltrare per i diplomati magistrale inseriti con riserva processuale generica (diversa dalla riserva “T”) e che non vengono convocati.
PER I RICORRENTI PER LA PROCEDURA SEMPLIFICATA DEL FIT
DIFFIDA_4. Diffida per coloro che hanno avuto un provvedimento del G.A. ma non vengono inseriti nei calendari degli insegnanti ammessi alla prova orale.
DIFFIDA_5. Diffida per coloro che hanno avuto un provvedimento del G.A., hanno partecipato alle prove orali ma non vengono inseriti in graduatoria.
DIFFIDA_6. Diffida per coloro che hanno avuto un provvedimento del G.A., hanno partecipato alle prove orali, sono stati inseriti in graduatoria ma non vengono convocati.
Nelle diffide si richiede di allegare i provvedimenti che avete ottenuto. Detti provvedimenti Vi sono stati già inoltrati a mezzo e-mail e, dunque, sono già in Vostro possesso.
In caso di difficoltà nel reperimento potrete consultare il sito di Giustizia Amministrativa https://www.giustizia-amministrativa.it/, selezionare dal menù in alto a destra la voce “decisioni e pareri” e inserire nel motore di ricerca il Vostro nome, il nome del legale (Delia Bonetti), selezionare la “sede” (Roma o Consiglio di Stato a seconda dello stato del procedimento), il tipo di provvedimento (ordinanza o decreto) e avviare la ricerca.
Rappresentiamo che trattasi di modelli generici rimessi a titolo gratuito su Vostra richiesta e che ognuno di Voi dovrà e potrà adattare al caso specifico.
Qualora ciò non sia possibile dovrete fissare un appuntamento presso lo studio o partecipare alle prossime riunioni ove, come avvenuto nelle precedenti riunioni, ci sarà la possibilità di compilarle ed inoltrarle direttamente dallo studio legale.
Per problematiche diverse da quelle riportate Vi invitiamo a metterVi in contatto direttamente con lo studio legale all’indirizzo
santi.delia@avvocatosantidelia.it o segreteria@avvocatosantidelia.it